
Suggerimenti promettenti per aumentare le prenotazioni dirette
Le prenotazioni dirette sono fondamentali per il successo degli hotel. Scopra come attirare più ospiti direttamente sulle Sue piattaforme di prenotazione attraverso strategie e misure mirate, aumentando così il Suo fatturato.
Perché le prenotazioni dirette sono fondamentali per gli hotel
Le piattaforme di prenotazione e le OTA come Booking.com o Expedia sono onnipresenti quando si tratta di pianificare le vacanze. La loro pubblicità ha un'ampia portata e una presenza internazionale, ma le condizioni di cancellazione sfavorevoli e gli sconti eccessivi riducono i vantaggi. Un altro grande svantaggio dell'utilizzo delle OTA è rappresentato dagli elevati costi di commissione e dalla limitata disponibilità di dati sugli ospiti.
Questa mancanza di dati rende difficile comunicare con gli ospiti lungo l'intero customer journey e rappresenta una sfida per la fornitura di contenuti personalizzati. Ciò ostacola le opportunità di up- e cross-selling già prima dell'arrivo dell'ospite e riduce l'efficacia del marketing online. Per questi motivi, la promozione delle prenotazioni dirette sta diventando sempre più importante per offrire agli ospiti un valore aggiunto personalizzato prima del loro arrivo. Per saperne di più sul perché le prenotazioni dirette fanno risparmiare agli hotel un sacco di soldi a lungo termine, leggete l'articolo di ADDITIVE.
Come possono gli albergatori aumentare le prenotazioni dirette?
Gli albergatori hanno diverse opzioni per aumentare il numero di prenotazioni dirette e consentire un marketing alberghiero mirato basato sui dati degli ospiti:
Prenotazioni dirette sul sito web dell'albergo
Il sito web dell'hotel è il fiore all'occhiello dell'albergo e quindi un design accattivante e attraente è essenziale. Un processo di prenotazione agevole, con strumenti di prenotazione facili da usare e un modulo di prenotazione chiaro, riduce la soglia di inibizione delle prenotazioni dirette. Per aumentare ulteriormente l'attrattiva della prenotazione sul sito web, si possono offrire incentivi speciali e vantaggi esclusivi a chi prenota direttamente. Tali incentivi possono includere upgrade gratuiti a categorie di camere superiori, servizi aggiuntivi come la colazione gratuita, un buono per un trattamento termale o sconti per il ristorante dell'hotel. Anche un chiaro riferimento al "miglior prezzo" ha un effetto positivo sulla decisione degli ospiti di prenotare. Inoltre, l'integrazione di recensioni autentiche e positive degli ospiti aiuta a guadagnare la fiducia dei potenziali ospiti e offre loro preziose informazioni sulle esperienze di altri viaggiatori.
SEO - Da Google al sito web dell'hotel
L'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) migliora la visibilità del sito web dell'hotel sui motori di ricerca come Google e Bing. Ciò si ottiene utilizzando parole chiave pertinenti e ottimizzando il contenuto della pagina. Ciò include titoli chiari e accattivanti, descrizioni significative e aggiornamenti regolari dei contenuti. Inoltre, l'offerta di contenuti multilingue e l'ottimizzazione perfetta per i dispositivi mobili svolgono un ruolo importante nell'aumentare la visibilità. Di conseguenza, un maggior numero di potenziali ospiti viene a conoscenza del sito web ed è più propenso a visitarlo e a prenotare direttamente. Un ulteriore vantaggio deriva dalla pubblicazione regolare di contenuti sul sito web, come ad esempio un blog con informazioni sulle attrazioni, gli eventi locali o i consigli privilegiati per i viaggiatori. Questo non solo aumenta l'attrattiva del sito per i visitatori, ma migliora anche il posizionamento nei risultati dei motori di ricerca. Una sezione Q&A, che risponde alle domande più frequenti degli ospiti, fornisce contenuti di valore e dimostra la competenza dell'hotel.
Sistemi di gestione delle relazioni con gli ospiti per il settore alberghiero
L'uso di un sistema di gestione delle relazioni con i clienti (CRM) offre anche un modo efficace per generare più prenotazioni dirette. Un sistema CRM supporta la gestione delle relazioni e delle interazioni con gli ospiti e consente una migliore personalizzazione e fidelizzazione degli ospiti. Raccogliendo e analizzando i dati degli ospiti, è possibile comprenderne meglio il comportamento di prenotazione, le preferenze e le precedenti abitudini di vacanza. Su questa base, è possibile sviluppare offerte personalizzate, raccomandazioni e campagne pubblicitarie mirate che soddisfino le esigenze e gli interessi specifici degli ospiti. Una comunicazione regolare e automatizzata assicura che gli ospiti ricevano informazioni pertinenti e utili al momento giusto per aumentare la loro fiducia e incoraggiarli a prenotare direttamente tramite la piattaforma dell'hotel.
Newsletter marketing per hotel: un valore aggiunto per gli ospiti
Il marketing delle newsletter consente una connessione continua e personale con gli ospiti potenziali ed esistenti per rafforzare la relazione e mantenere il loro interesse. I risultati misurabili, come i tassi di apertura e di clic, consentono di valutare il successo e di adattare la strategia di conseguenza. Inoltre, le richieste e le prenotazioni ottenute possono essere analizzate con un sistema di newsletter adeguato.
Le newsletter sono particolarmente adatte all'invio di offerte interessanti per aumentare le prenotazioni dirette. Gli ospiti possono essere informati sulle novità o sui prossimi eventi dell'hotel e dei suoi dintorni. In questo modo, si possono presentare consigli da insider locali, attrazioni o eventi speciali per suscitare l'interesse dei lettori e aumentare la loro curiosità nei confronti della destinazione.
Il marketing delle newsletter offre agli hotel l'opportunità di migliorare il soggiorno dei propri ospiti attraverso offerte di cross-selling e up-selling. Il cross-selling permette di offrire agli ospiti prodotti o servizi aggiuntivi, come trattamenti termali o voucher per ristoranti, tramite e-mail. Con l'up-selling, invece, l'ospite riceve un'offerta per un upgrade del pacchetto prenotato, ad esempio un upgrade della camera che soddisfi le sue esigenze. Queste offerte personalizzate aumentano la soddisfazione dell'ospite, incoraggiano l'utilizzo di servizi aggiuntivi e promuovono la volontà di prenotare direttamente.
I social media: maggiore visibilità e fidelizzazione degli ospiti per gli hotel
La presenza su diversi canali di social media aumenta la visibilità dell'hotel e crea fiducia tra i potenziali ospiti. Attraverso i post organici, gli hotel possono stabilire una presenza attiva e condividere contenuti interessanti. Allo stesso tempo, le offerte e i vantaggi possono essere avvicinati ai potenziali ospiti per stabilire una comunicazione personalizzata. Rispondere a commenti e domande rafforza la fiducia degli ospiti.
Gli annunci a pagamento sui social media possono essere utilizzati per enfatizzare i vantaggi dell'hotel, da un lato, e per offrire incentivi come voucher o codici sconto, dall'altro. Grazie alla targetizzazione del pubblico, gli hotel possono raggiungere i potenziali ospiti interessati alla loro offerta. Questo aumenta la probabilità che le prenotazioni vengano effettuate direttamente sul sito web dell'hotel.
Una cosa è certa: l'interazione sui social media contribuisce a creare un forte legame, a legare gli ospiti all'hotel e a incoraggiare le prenotazioni attraverso il sito web dell'hotel. Inoltre, gli hotel possono incoraggiare i potenziali ospiti a prenotare direttamente sul sito web utilizzando incentivi come sconti speciali, offerte di pacchetti o upgrade nelle inserzioni.
Automazione del marketing specifica per gli hotel
Grazie all'automazione del marketing, gli hotel possono utilizzare un metodo efficace per aumentare le prenotazioni dirette. I potenziali ospiti vengono indirizzati con contenuti personalizzati nel momento ottimale e attraverso il canale di comunicazione appropriato. Viene promossa una comunicazione mirata e individuale attraverso vari canali, riducendo al minimo l'impegno richiesto per le attività standard ricorrenti. Ad esempio, gli ospiti che hanno visitato il sito web dell'hotel possono essere raggiunti con offerte personalizzate o promemoria sul processo di prenotazione. ADDITIVE+ MARKETING AUTOMATION è stato sviluppato appositamente per gli hotel, per massimizzare i vantaggi dell'automazione del marketing. Grazie a questo software basato sui dati, gli hotel possono non solo raccogliere preziosi dati di contatto dalle persone interessate, ma anche entrare in contatto con i potenziali ospiti attraverso vari canali come l'email marketing e i social media.
Di conseguenza, gli ospiti vengono supportati prima, durante e dopo il processo di prenotazione e incoraggiati a prenotare direttamente grazie a offerte personalizzate. Inoltre, ADDITIVE+ MARKETING AUTOMATION offre l'opportunità di costruire relazioni a lungo termine con gli ospiti, di aumentare il tasso di clientela abituale, di attrarre nuovi ospiti attraverso la lead generation e di ottenere risultati misurabili da tutte le attività di marketing.
<div class="article_quote"><div class="article_quote_contain"><div class="article_quote_quote">"In poco tempo, con ADDITIVE siamo già riusciti ad aumentare il numero delle nostre prenotazioni dirette di circa il 25%. Questo riduce la nostra dipendenza dai portali di prenotazione e fa risparmiare sui costi di commissione. "</div><div class="article_quote_name u-text-style-main">Simon Bruker, General Manager di SAXX Hotels & Apartments, parla del sistema di marketing online di ADDITIVE</div></div></div>
Ne parla più nel dettaglio nel video: Simon Bruker, Direttore Generale della SAXX Hotel Group, sull'Online-Marketing System di ADDITIVE
Prenoti subito la Sua consulenza con i nostri esperti:
Consulenza online di 15 minuti, senza impegno
- Videoconsulenza di 15 minuti, gratuita e non vincolante
- Analisi delle Sue sfide attuali nel marketing digitale
- Come trasformare i dati degli ospiti in un motore di fatturato
- Strategie collaudate per aumentare occupazione e prenotazioni
Conclusione
Gli albergatori possono adottare diverse misure per aumentare in modo sostenibile le prenotazioni dirette e ridurre la loro dipendenza dalle OTA nel lungo periodo. Tra queste, l'ottimizzazione del sito web dell'hotel, l'uso attivo dei canali di social media e delle newsletter, nonché l'implementazione dell'automazione del marketing. È opportuno combinare diverse di queste opzioni nel marketing alberghiero per massimizzare l'efficacia delle misure di marketing. Inoltre, una strategia completa di marketing e distribuzione lungo il customer journey è considerata promettente per creare forti legami con i potenziali ospiti e generare più prenotazioni dirette a lungo termine.