Fachbeitrag

Panico legato all'IA nel turismo? Come si orientano gli hotel nella giungla dell'IA

4 min
01 October 2025
I dipendenti dell'hotel parlano del marketing alberghiero nella hall dell'hotel, immagine nell'articolo del blog ADDITIVE sull'IA nel turismo

Panico legato all'IA nel turismo? Come si orientano gli hotel nella giungla dell'IA

Guarda il video

La paura della perdita di visibilità dovuta all'intelligenza artificiale è grande, ma è davvero giustificata? Questo articolo spiega come gli hotel restano visibili nonostante il cambiamento dell'intelligenza artificiale, cosa è importante quando si tratta di siti web, SEO e marketing digitale e chi può fornire un supporto concreto.

Intelligenza artificiale, visibilità e clamore mediatico: cosa c'è che non va?

Quasi nessun altro argomento è attualmente così polarizzante come l'intelligenza artificiale. I webinar e gli articoli continuano a ricevere avvertimenti: «Chiunque non sia pronto per l'intelligenza artificiale ora scompare da Internet! «— un'affermazione che lascia perplessi molti albergatori.

Ma quanto è reale questa minaccia? A chi possono rivolgersi specificamente gli hotel per prepararsi in modo ottimale? E gli hotel sono davvero perduti senza una speciale ottimizzazione dell'IA?

La realtà è: il panico è fuori luogo, ma lo è anche la passività.

Questo articolo fornisce risposte specifiche e mostra il ruolo che voi e i vostri partner giocate in questo.

Il mio hotel presto non sarà più trovato?

Invece di limitarsi a inserire parole chiave in un motore di ricerca, gli utenti di Internet ora hanno intere conversazioni con assistenti AI come ChatGPT e Co.: «Quale hotel nelle Alpi ha una piscina a sfioro ed è adatto alle famiglie?» oppure «Consiglia un romantico boutique hotel in Toscana per meno di 200€ a notte».

Quindi l'intelligenza artificiale sta sicuramente cambiando il modo in cui gli ospiti effettuano ricerche, ma non sostituisce i motori di ricerca. Quindi la domanda non è: sarò ancora trovato? — ma: come posso assicurarmi che il mio hotel compaia nelle risposte AI pertinenti?

Il fattore decisivo è se le basi sono corrette. Gli hotel che finora hanno lavorato professionalmente saranno presenti anche in futuro se avranno le basi sotto controllo.

La buona notizia: chiunque oggi lavori sulla base dei dati e costruisca e gestisca attivamente la propria presenza digitale è già sulla strada giusta in termini di tecnologia AI.

<div class="article_quote is-img">
<img
src=» https://cdn.prod.website-files.com/673f1b4d7fc04861927e7983/67ab0b14b7621a832cd6ff9c_800x800px%20-%20Google%20Ads%20ADDITIVE%20unter%20den%20besten%20fu%CC%88nf%20Online-Marketing-Agenturen%20Italiens.webp «loading="pigro» alt= «»
class="article_quote_img">
<div class="article_quote_contain is-img">
<div class="article_quote_quote">
«Gli hotel non devono avere paura dell'IA, ma devono avere una base solida e responsabilità chiare</div>».
<div class="article_quote_name u-text-style-main">
- Armin Gögele, responsabile della gestione del successo dei clienti
</div>
</div>
</div>

Chi è responsabile della mia visibilità nella ricerca basata sull'intelligenza artificiale?

La visibilità nell'era dell'IA non è un compito individuale, ma il risultato di un lavoro di squadra di successo, in cui ogni partner ha un ruolo chiaro.

Rotolo 1:
L'architetto della tua presenza digitale: il tuo fornitore di servizi SEO e siti web

La preoccupazione che non sarete più trovati senza una speciale preparazione all'IA deriva da un chiaro malinteso: i modelli di ricerca AI come Gemini o le risposte AI nella ricerca di Google non stanno reinventando la ruota, ma piuttosto si basano sui principi esistenti di un mondo digitale di alta qualità.

Un sito web gestito in modo eccellente con un'ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) pulita non è quindi una disciplina obsoleta; è il requisito fondamentale affinché un'intelligenza artificiale sia in grado di comprendere, valutare e consigliare la tua offerta in primo luogo:

  • Scoperibilità generale (SEO):
    Classico Ottimizzazione per i motori di ricerca degli hotel (SEO) è e rimane la base. Un buon posizionamento su Google indica anche la pertinenza e l'affidabilità dei modelli di intelligenza artificiale.
  • Pulizia tecnica:
    Assicurati che il tuo sito web si carichi velocemente, sia ottimizzato per i dispositivi mobili e abbia una struttura chiara. I sistemi di intelligenza artificiale preferiscono pagine tecnicamente impeccabili.

    Una connessione sicura con crittografia «HTTPS» è consigliata anche per i siti Web. Per farlo, puoi semplicemente visitare il tuo sito Web e verificare se il tuo indirizzo che inizia con https://or funziona ancora con l'obsoleto http://-Standard.
  • Dati strutturati (schema.org):
    Questa è la «traduzione» dei tuoi contenuti in un linguaggio in codice che ogni intelligenza artificiale comprende perfettamente. Le informazioni specifiche contenute nel codice del tuo sito web indicano chiaramente: «Questo è un hotel» o «Questa è una camera con le seguenti caratteristiche». Senza queste «etichette», il tuo sito web è solo una raccolta di testo e immagini il cui significato esatto deve essere interpretato faticosamente dall'intelligenza artificiale.

    Con i dati strutturati, fornisci i fatti su un piatto d'argento. Google offre qui un ampio «aiuto all'avvio» e fornisce Tutti i modelli di schema disponibili a questo link disponibile per l'installazione sul sito web di un hotel.

Rotolo 2:
Cosa puoi fare da solo come hotel

Anche se l'intelligenza artificiale è un problema complesso, gli hotel possono fare la differenza da soli per migliorare la loro visibilità. La buona notizia è che non devi diventare un esperto di intelligenza artificiale. Tuttavia, devi rimanere un esperto per il tuo hotel e condividere queste conoscenze in formato digitale!

I sistemi di intelligenza artificiale sono addestrati a riconoscere contenuti unici e utili che forniscono un valore aggiunto agli utenti reali. Dovresti quindi agire tu stesso:

  • Mantieni aggiornato Google Business:
    Orari di apertura, foto, recensioni: è qui che l'IA è particolarmente focalizzata. Un profilo aziendale coerente e aggiornato su Google è il tuo biglietto da visita digitale e un punto di riferimento centrale per le query di ricerca.

  • Incoraggia le recensioni e crea fiducia:
    Le recensioni attuali e positive degli ospiti sulle piattaforme pertinenti (in particolare Google) sono un fattore decisivo utilizzato dai sistemi di intelligenza artificiale per valutare la qualità.
    Incoraggia i tuoi ospiti a lasciare recensioni e condividere le loro esperienze online.

  • Ottimizza i contenuti e garantisci l'autenticità:
    Un buon contenuto è una potente leva nella concorrenza nell'IA. Sentiti libero di includere qualche storytelling nelle informazioni sul sito web: non limitarti a elencare le categorie di camere, ma spiega anche quale camera è ideale per quale tipo di ospite.

    Rispondi alle domande che gli ospiti si pongono davvero: «Posso portare il mio cane a fare colazione?» , «Quali opzioni vegane offre il tuo ristorante?» , «C'è un posto tranquillo dove lavorare con un buon WiFi?». Nessuno può fornire queste informazioni specifiche e autentiche meglio di te.

Rotolo 3:
La tua agenzia di performance marketing

Parallelamente alla creazione di solide basi per la tua visibilità organica nei motori di ricerca e negli strumenti di intelligenza artificiale, il vero lavoro inizia nel mondo del marketing online: utilizzare l'IA non solo per generare visibilità, ma anche prenotazioni.

Il performance marketing mirato ha un vantaggio molto chiaro: mentre costruire una forte presenza organica sui motori di ricerca è un'impresa a lungo termine, è possibile ottenere risultati molto più rapidi nel settore delle prestazioni, a condizione che si segua la giusta strategia.

ADDITIVE come agenzia di performance marketing: trasformare la visibilità in entrate strategiche

In qualità di agenzia di performance marketing per hotel, ADDITIVE si posiziona chiaramente nel terzo ruolo. Ciò che ci distingue come agenzia basata sui dati è un punto cruciale che molti trascurano: l'intelligenza artificiale è valida solo quanto i dati con cui la si alimenta.

È proprio qui che risiede il nostro vantaggio strategico: la nostra infrastruttura tecnica sviluppata nel corso degli anni e il nostro approccio basato sul software sono la base perfetta per ottenere il massimo dalle campagne di intelligenza artificiale. I nostri sistemi forniscono all'IA il miglior «carburante», ovvero dati di alta qualità provenienti dalle campagne e dal comportamento degli ospiti. In questo modo, gestiamo campagne classiche e basate sull'intelligenza artificiale in modo tale che gli hotel non solo vengano visti, ma attirino anche gli ospiti che prenotano.

I vantaggi per gli albergatori:

  • Uso intelligente dei dati per una comunicazione mirata con gli ospiti:
    I nostri sistemi raccolgono e strutturano dati preziosi, ad esempio informazioni sugli utenti che interagiscono con il tuo sito web, il processo di prenotazione, gli annunci a pagamento sui social media o i motori di ricerca.

    Questi «segnali» e dati di alta qualità (ad esempio «era interessato al pacchetto spa», «cercavo una suite familiare») sono il carburante per ogni campagna AI di successo. Il nostro sistema analizza questo comportamento della domanda e gestisce le campagne in modo da raggiungere gli ospiti giusti al momento giusto.

  • Utilizzo delle principali tecnologie di intelligenza artificiale:
    Utilizziamo specificamente nuovi tipi di campagne basate sull'intelligenza artificiale per migliorare le tue prestazioni. Essendo uno dei primi partner nel settore alberghiero, abbiamo avuto l'opportunità di per testare le campagne «Google AI Max» in fase beta prima del lancio ufficiale.

    La nostra esperienza dimostra che quando combiniamo l'intelligenza artificiale con la nostra tecnologia di dati di alta qualità, possiamo trovare nuovi ospiti con un'efficienza sorprendente e con un'alta probabilità di prenotazione.

  • Integra Google e Meta Conversions:
    Le richieste e le prenotazioni effettuate ritornano direttamente nel sistema e migliorano automaticamente le prestazioni della campagna. Le campagne vengono quindi costantemente modificate in tempo reale, in base ai dati delle prenotazioni, non all'istinto.

  • I successi sono possibili anche indipendentemente da una presenza digitale estesa o «SEO»:
    Stabilire una presenza digitale e una buona ottimizzazione organica dei motori di ricerca (SEO) sono indiscutibilmente importanti per gli hotel. Tuttavia, il nostro sistema di marketing online basato sui dati può essere utilizzato anche indipendentemente dal sito Web e dalle prestazioni SEO.

    Di conseguenza, gli hotel ottengono risultati ad alte prestazioni anche se non hanno ancora implementato ampi miglioramenti alla loro presenza online.

La nostra conclusione:
Strategia anziché clamore: l'IA non è un nemico, ma un amplificatore

Per tornare alla nostra domanda iniziale: No, gli hotel senza una speciale ottimizzazione dell'IA non vanno perduti.

Gli hotel che hanno fatto il loro dovere non devono aver paura della rivoluzione dell'IA. Al contrario: chiunque lavori già in modo automatizzato e basato sui dati trarrà vantaggio dall'intelligenza artificiale, grazie a una visualizzazione più mirata, una maggiore visibilità e, in ultima analisi, più prenotazioni dirette.


Una chiara combinazione di tre fattori è decisiva:

  • Un sito web e un'ottimizzazione dei motori di ricerca tecnicamente impeccabile (responsabile dal tuo partner SEO/sito web).
  • Contenuti unici e autentici (gestiti da te come albergatore e dal tuo team di marketing)
  • Una strategia prestazionale basata sui dati che trasforma selettivamente la visibilità in entrate (responsabile di ADDITIVE).

D'altra parte, chiunque si affidi all'istinto e alla visibilità casuale senza il marketing basato sui dati corre il rischio di perdersi nel flusso di informazioni.

Prenoti subito la Sua consulenza con i nostri esperti:

Consulenza online di 15 minuti, senza impegno

Play
Ecco quanto è semplice iniziare.
Scopra come si svolge il nostro confronto – in modo trasparente, comprensibile e su un piano di parità.
  • Videoconsulenza di 15 minuti, gratuita e non vincolante
  • Analisi delle Sue sfide attuali nel marketing digitale
  • Come trasformare i dati degli ospiti in un motore di fatturato
  • Strategie collaudate per aumentare occupazione e prenotazioni
Prenoti una consulenza
Invii una richiesta

Best practice, know-how e success story:

altri contenuti da leggere.

Tecnologia all’avanguardia: il CRM per decisioni di marketing più efficaci

Guarda il video
Leggere articolo
di Peter Putzer
October 2025

Panico legato all'IA nel turismo? Come si orientano gli hotel nella giungla dell'IA

Guarda il video
Leggere articolo
di Nora Ausserhofer
October 2025

Hotel Familiare Laurentius: oltre il 90% di occupazione grazie a un marketing innovativo

Guarda il video
Leggere articolo
di Armin Gögele
September 2025

Marketing Real Talk #1: ROI o ROAS nel marketing online: qual è la vera differenza?

Guarda il video
Leggere articolo
di David Weitlaner
August 2025

Marketing Real Talk: la nuova serie per fare chiarezza nel marketing alberghiero

Guarda il video
Leggere articolo
di Joachim Leiter
August 2025

Integrazione diretta con Oracle Opera Cloud: nuova interfaccia disponibile

Guarda il video
Leggere articolo
di Peter Putzer
July 2025