Leitfaden

Marketing Real Talk: la nuova serie per fare chiarezza nel marketing alberghiero

4 min read
06 August 2025
Due esperti di ADDITIVE discutono di argomenti di marketing online per hotel presso ADDITIVE Office Bolzano

Marketing Real Talk: la nuova serie per fare chiarezza nel marketing alberghiero

Guarda il video

Il marketing digitale oggi appare più professionale che mai: le agenzie promettono massima trasparenza e risultati misurabili, i report mensili mostrano dati brillanti – ma spesso con poca sostanza reale. La nostra nuova serie "Marketing Real Talk" mette in luce ciò che non funziona davvero nei report di marketing e come gli albergatori possano riconoscere le performance autentiche. È il momento di fare chiarezza nel marketing alberghiero.

Marketing Real Talk: una nuova serie per fare chiarezza nel marketing alberghiero

Oggi, il marketing alberghiero è basato sui dati, sulla tecnologia e apparentemente misurabile come mai prima d'ora. Ma è proprio qui che sta il problema: quella che a prima vista sembra la massima trasparenza spesso si rivela un incredibile gioco di numeri a ben vedere.

Nella nostra nuova serie di articoli "Marketing Real Talk", sfatiamo i miti, sfatiamo gli errori pratici più comuni nella rendicontazione e mostriamo ciò che conta davvero: il reale impatto economico per gli hotel invece di semplici cifre su un pezzo di carta.

Una cosa è certa: molti hotel investono già in pubblicità, software e agenzie, eppure si chiedono ancora se tutto questo impegno porti davvero risultati. Le cause di questa incertezza sono profonde – e sistemiche.

Cosa non funziona nel marketing alberghiero – e perché i report lo riflettono

L’industria alberghiera si trova oggi ad affrontare costi pubblicitari elevati, prenotazioni sempre più last minute, una fidelizzazione in calo e una crescente dipendenza dalle OTA. Nonostante report dettagliati, spesso manca un legame chiaro tra le attività di marketing e le prenotazioni effettive. I problemi più comuni includono:

  • Stime generiche di ricavi al posto dei dati reali provenienti dal software gestionale (PMS)
  • Duplicazione dei risultati – una sola prenotazione genera più “conversioni” nel report
  • Valori di ROI e ROAS basati su calcoli poco trasparenti, senza riferimenti chiari a costi e ricavi
  • Metriche superficiali come clic e visualizzazioni prive di significato economico reale per il settore alberghiero

Il risultato? Una percezione, non un controllo. La fiducia nelle decisioni di marketing non nasce da grafici colorati, ma dall’analisi dei dati degli ospiti, dei tassi di occupazione e del fatturato reale.

<div class="article_quote is-img">
<img
src="https://cdn.prod.website-files.com/673f1b4d7fc04861927e7983/67b8793639ea8ba42a9803b3_800x800px%20-%20Spende%202020%20an%20die%20Vereinigung%20fu%CC%88r%20krebskranke%20Kinder%20Peter%20Pan.webp" loading="lazy" alt=""
class="article_quote_img">
<div class="article_quote_contain is-img">
<div class="article_quote_quote">
"Molti report rispondono a domande mai poste – e lasciano irrisolte quelle davvero importanti. È lì che inizia il vero Real Talk." </div>
<div class="article_quote_name u-text-style-main">
Joachim Leiter, Executive & Head of Marketing and Sales
</div>
</div>
</div>

Perché oggi gli albergatori devono porre domande più critiche

"Il marketing funziona" – lo afferma ogni report. Ma chi decide cosa si può davvero definire un successo? Piattaforme come Google e Meta si attribuiscono automaticamente le "conversioni" – e molte agenzie seguono questa logica, senza mettere in discussione i dati, senza strumenti di controllo indipendenti. Spesso Google e Facebook si attribuiscono entrambi la stessa prenotazione.

Il risultato? Report opachi che falsano risultati e budget – portando l’hotel a credere in illusioni costose.

Eppure basterebbe poco: domande giuste, indicatori chiari e report capaci non solo di raccogliere dati, ma di valutarli dal punto di vista economico. Ed è proprio qui che entra in gioco la nostra nuova serie.

Cosa aspettarsi dai prossimi articoli

Nei prossimi articoli di "Marketing Real Talk" approfondiremo temi centrali come:

  • #1: Perché ROI e ROAS sono validi solo quanto le basi su cui si fondano
  • #2: Sette domande per smascherare un reporting superficiale
  • #3: Il grande errore di attribuzione – come una prenotazione diventa tre

E questo è solo l’inizio. Da oltre 20 anni operiamo all’intersezione tra marketing alberghiero e tecnologia – con l’obiettivo di rendere visibili le connessioni complesse e offrire agli albergatori basi reali per le proprie decisioni. Troppo spesso vediamo numeri adattati in modo creativo, soprattutto quando mancano dati concreti o i sistemi non sono ben integrati.

Molti report appaiono solidi a prima vista. Ma basta porre le domande giuste per scoprire subito le lacune.

Ed è proprio qui che si inserisce "Marketing Real Talk": offrire orientamento, fare chiarezza e mostrare cosa il marketing alberghiero moderno può – e deve – offrire. Con una profonda comprensione delle sfide del settore e uno standard qualitativo che va oltre il successo di una singola campagna.

Non come un ideale teorico, ma come una guida pratica basata su ciò che funziona davvero – per chi desidera non solo fare marketing, ma anche comprenderlo.

Prenoti subito la Sua consulenza con i nostri esperti:

Consulenza online di 15 minuti, senza impegno

Play
Ecco quanto è semplice iniziare.
Scopra come si svolge il nostro confronto – in modo trasparente, comprensibile e su un piano di parità.
  • Videoconsulenza di 15 minuti, gratuita e non vincolante
  • Analisi delle Sue sfide attuali nel marketing digitale
  • Come trasformare i dati degli ospiti in un motore di fatturato
  • Strategie collaudate per aumentare occupazione e prenotazioni
Prenoti una consulenza
Invii una richiesta

Best practice, know-how e success story:

altri contenuti da leggere.

Marketing Real Talk: la nuova serie per fare chiarezza nel marketing alberghiero

Guarda il video
Leggere articolo
di Joachim Leiter
August 2025

Integrazione diretta con Oracle Opera Cloud: nuova interfaccia disponibile

Guarda il video
Leggere articolo
di Peter Putzer
July 2025

Semplice, intuitivo, vincente: il marketing dei voucher per gli hotel

Guarda il video
Leggere articolo
di Matthias Ebner
May 2025

Evitate questi errori nel marketing alberghiero per ridurre i costi e massimizzare il successo

Guarda il video
Leggere articolo
di Joachim Leiter
January 2025

Tendenze di marketing alberghiero nel 2025: Su cosa concentrarsi per il nuovo anno

Guarda il video
Leggere articolo
di Joachim Leiter
December 2024

Oltre il 90% di nuovi ospiti in un solo anno: la storia di successo delle SomVita Suites

Guarda il video
Leggere articolo
di Joachim Leiter
November 2024