Fachbeitrag

Costosa dipendenza dagli OTAs: perché le prenotazioni dirette fanno risparmiare molto denaro agli hotel nel lungo periodo

3 min
16 January 2023

Costosa dipendenza dagli OTAs: perché le prenotazioni dirette fanno risparmiare molto denaro agli hotel nel lungo periodo

Guarda il video

Le alte commissioni delle OTA riducono i margini di guadagno di molti hotel. Ma come passare con successo alle prenotazioni dirette? Scopra come gli hotel possono diventare più indipendenti e risparmiare sui costi a lungo termine grazie a un marketing online mirato e strategie intelligenti.

Quando le persone pianificano le loro vacanze annuali, le piattaforme conosciute e spesso popolari sono assolutamente presenti nelle loro menti. Non c'è da meravigliarsi: le OTAs (Online Travel Agencies) e i portali di prenotazione vantano una vasta portata e una presenza internazionale difficili da battere per un singolo hotel. A questo si aggiunge il fatto che questi siti web sono associati dai clienti a grandi sconti su prezzi già bassi.

Ma cosa significano esattamente le OTAs e i portali di prenotazione per un hotel?

Da un lato, è relativamente facile vendere le proprie stanze attraverso i siti web noti. Tuttavia, ci sono anche alcuni fattori che giocano contro questo tipo di marketing per un hotel:

  • Costi elevati di commissione:

Naturalmente, le OTAs e i portali di prenotazione fanno pagare la loro portata sotto forma di commissioni, che l'hotel deve versare per ogni ospite prenotato.

  • Condizioni di cancellazione sfavorevoli:

Per attirare il maggior numero possibile di ospiti e massimizzare il proprio fatturato, molti portali offrono agli interessati opzioni di cancellazione estese. Tuttavia, ciò annulla l'occupazione pianificata attraverso prenotazioni anticipate.

  • Sconti indesiderati:

Le piattaforme ben note spesso scontano i loro prezzi troppo presto dal punto di vista dell'hotel. Questo riduce ulteriormente il margine, che viene comunque ridotto anche da una commissione alla piattaforma.

  • Forte dipendenza degli albergatori:

Senza una buona commercializzazione diretta, gli albergatori dipendono molto dal benessere delle piattaforme. Questa dipendenza viene naturalmente pagata dalle piattaforme con richieste sempre maggiori, creando così un circolo vizioso indesiderato.

  • Pochi dati sugli ospiti:

La base per una buona commercializzazione alberghiera sono i dati sugli ospiti dell'hotel. Questi, attraverso una buona segmentazione, permettono una mirata targeting e una comunicazione promozionale nel momento ideale e sulla piattaforma perfetta. Tuttavia, se questi dati non sono disponibili, questa opzione viene meno e la dipendenza dagli OTAs e dai portali di prenotazione aumenta ulteriormente. Poiché l'hotel non ha controllo sulla comunicazione, acquisire ospiti abituali e quindi un'occupazione pianificata crescente è difficile o molto limitato.

  • Differenziazione minima:

Nessuna OTA e nessun portale di prenotazione metterà in evidenza i vantaggi dell'hotel così fortemente come lo fa il proprio sito web dell'hotel. A causa di questa mancanza di differenziazione, il proprio hotel rimane molto meno memorabile per l´ospite, poiché tutti gli hotel vengono rappresentati in modo così simile.

I vantaggi delle prenotazioni dirette

Il fatto è che per una prenotazione diretta è necessario un marketing alberghiero ottimale. A tal fine, sono necessari dati che l´ospite deve fornire. Tuttavia, un numero il più alto possibile di prenotazioni dirette è l'obiettivo chiaro per l'occupazione. Questo perché non solo offrono un guadagno massimo, ma aumentano anche il profitto immediatamente eliminando le alte commissioni e gli sconti non concordati.

Inoltre, attraverso le prenotazioni dirette è anche facile creare un marchio ben definito e quindi fissarsi nella memoria del cliente. Questo viene garantito da una comunicazione diretta con l´ospite, ottimizzata al massimo grazie a un software di automazione del marketing alberghiero come ADDITIVE+ MARKETING AUTOMATION.

Il software lavora basandosi sui dati e sfrutta ottimamente il potenziale di cross e upselling. Questo aumenta il valore di ogni prenotazione e può trasformare gli ospiti occasionali in ospiti abituali. Questi prenotano solitamente molto prima e questa occupazione pianificata consente inoltre di reagire in modo flessibile ai prezzi.

Una consulenza gratuita fornisce agli albergatori e al personale di marketing dell'hotel una panoramica delle possibilità del software. Prenota un appuntamento di consulenza senza impegno:

Prenoti subito la Sua consulenza con i nostri esperti:

Consulenza online di 15 minuti, senza impegno

Play
Ecco quanto è semplice iniziare.
Scopra come si svolge il nostro confronto – in modo trasparente, comprensibile e su un piano di parità.
  • Videoconsulenza di 15 minuti, gratuita e non vincolante
  • Analisi delle Sue sfide attuali nel marketing digitale
  • Come trasformare i dati degli ospiti in un motore di fatturato
  • Strategie collaudate per aumentare occupazione e prenotazioni
Prenoti una consulenza
Invii una richiesta

Best practice, know-how e success story:

altri contenuti da leggere.

Panico legato all'IA nel turismo? Come si orientano gli hotel nella giungla dell'IA

Guarda il video
Leggere articolo
di Nora Ausserhofer
October 2025

Hotel Familiare Laurentius: oltre il 90% di occupazione grazie a un marketing innovativo

Guarda il video
Leggere articolo
di Armin Gögele
September 2025

Marketing Real Talk #1: ROI o ROAS nel marketing online: qual è la vera differenza?

Guarda il video
Leggere articolo
di David Weitlaner
August 2025

Marketing Real Talk: la nuova serie per fare chiarezza nel marketing alberghiero

Guarda il video
Leggere articolo
di Joachim Leiter
August 2025

Integrazione diretta con Oracle Opera Cloud: nuova interfaccia disponibile

Guarda il video
Leggere articolo
di Peter Putzer
July 2025

Semplice, intuitivo, vincente: il marketing dei voucher per gli hotel

Guarda il video
Leggere articolo
di Matthias Ebner
May 2025