Fachbeitrag

Rendere misurabile il marketing online nei ricavi delle prenotazioni

3 min
10 October 2022

Rendere misurabile il marketing online nei ricavi delle prenotazioni

Guarda il video

Come si può misurare con precisione il successo delle attività di marketing online nel settore alberghiero? Questo articolo mostra come gli albergatori possano aumentare in modo mirato i ricavi da prenotazioni e monitorare con precisione l’efficacia delle strategie digitali adottate.

Il marketing online offre agli hotel l'opportunità di generare una maggiore portata e di aumentare significativamente le vendite. Tuttavia, le misure di marketing presentano spesso un problema irrisolto in termini di tracciabilità e trasparenza: le prenotazioni di solito non sono completamente attribuibili. Tuttavia, il marketing online nel settore alberghiero non sarà mai pienamente efficace se non potrà essere misurato in termini di prenotazioni e, soprattutto, di vendite.

L'analisi dei risultati di marketing è quindi particolarmente importante nel contesto della prevedibilità e della misurabilità. Altrimenti, gli albergatori non sapranno mai bene da dove provengono le prenotazioni e quali campagne hanno portato a quali fatturati.

Dati tracciabili e misurabili nel marketing online dell'hotel

Per ottenere il massimo dalle misure di marketing online dell'hotel, le campagne devono fornire all'albergatore dati chiari e dettagliati. Solo i dati comprensibili e misurabili porteranno l'hotel all'obiettivo desiderato.

Affinché l'obiettivo possa essere raggiunto, è necessario che sia chiaramente definito in anticipo. Altrimenti, gli albergatori si trovano a volte a dover registrare un maggior numero di prenotazioni alberghiere senza sapere se ciò sia dovuto alle misure di marketing. L'aumento dell'occupazione da solo è quindi un obiettivo poco chiaro. Sarebbe meglio pubblicizzare un determinato periodo dell'anno in cui ci sono poche prenotazioni dirette o attingere a determinati nuovi gruppi target.

Di conseguenza, il marketing online per hotel basato sui dati consente di raggiungere gli obiettivi prefissati. Questo successo è misurabile in termini di metriche e KPI (a seconda dell'obiettivo) e rintracciabile grazie al tracking funzionale. La misurabilità complessiva dei dati di vendita, delle campagne, degli annunci e delle piattaforme pertinenti fornisce agli albergatori le informazioni necessarie per raggiungere i loro obiettivi di marketing.

Rendere tangibile il customer journey con il marketing online degli hotel

La Customer Journey nell'ambito del marketing online degli hotel rappresenta tutti quei punti di contatto (touchpoints) con l'hotel che un potenziale ospite può avere. Fondamentale in questo processo è un primo contatto positivo, che susciti interesse nell'ospite potenziale nei confronti dell'hotel. Anche l'interazione sui social media o l'iscrizione alla newsletter dell'hotel sono considerati parte della Customer Journey. Idealmente, un gestore alberghiero è in grado di tracciare l'intero percorso e tutti i touchpoints di una prenotazione esistente al fine di ottenere un'attribuzione della conversione. Questo permette di individuare attraverso quale strumento pubblicitario e su quale piattaforma è stata generata la prenotazione e quale fatturato è stato generato dalla prenotazione stessa. In questo modo, il gestore alberghiero può comprendere nel complesso delle attività di marketing dell'hotel quale metodo di marketing su diverse piattaforme ha contribuito a quali prenotazioni o fatturato.

Troppo spesso il customer journey di un ospite si svolge su diverse piattaforme. Ad esempio, il potenziale ospite vede per la prima volta un post/annuncio (vedi social media marketing) sull'hotel su Facebook. Poi si imbatte in un video dell'hotel in questione su TikTok e viene informato sulle offerte in corso dell'hotel su Instagram. Infine, la presenza online dell'hotel li attira a tal punto che cercano l'azienda su Google e infine effettuano una prenotazione diretta tramite il sito web dell'hotel. L'automazione del marketing alberghiero, come ADDITIVE+ MARKETING AUTOMATION, aiuta a visualizzare i punti di contatto degli ospiti con l'hotel. Questi dati sono a loro volta misurabili e aiutano l'albergatore a ottimizzare le misure pubblicitarie dell'hotel, rendendo tracciabile l'origine del fatturato delle prenotazioni.

Desiderate maggiori informazioni sulla marketing automation negli hotel? Saremo lieti di fornirvi una consulenza iniziale non vincolante!

Prenoti subito la Sua consulenza con i nostri esperti:

Consulenza online di 15 minuti, senza impegno

Play
Ecco quanto è semplice iniziare.
Scopra come si svolge il nostro confronto – in modo trasparente, comprensibile e su un piano di parità.
  • Videoconsulenza di 15 minuti, gratuita e non vincolante
  • Analisi delle Sue sfide attuali nel marketing digitale
  • Come trasformare i dati degli ospiti in un motore di fatturato
  • Strategie collaudate per aumentare occupazione e prenotazioni
Prenoti una consulenza
Invii una richiesta

Best practice, know-how e success story:

altri contenuti da leggere.

Panico legato all'IA nel turismo? Come si orientano gli hotel nella giungla dell'IA

Guarda il video
Leggere articolo
di Nora Ausserhofer
October 2025

Hotel Familiare Laurentius: oltre il 90% di occupazione grazie a un marketing innovativo

Guarda il video
Leggere articolo
di Armin Gögele
September 2025

Marketing Real Talk #1: ROI o ROAS nel marketing online: qual è la vera differenza?

Guarda il video
Leggere articolo
di David Weitlaner
August 2025

Marketing Real Talk: la nuova serie per fare chiarezza nel marketing alberghiero

Guarda il video
Leggere articolo
di Joachim Leiter
August 2025

Integrazione diretta con Oracle Opera Cloud: nuova interfaccia disponibile

Guarda il video
Leggere articolo
di Peter Putzer
July 2025

Semplice, intuitivo, vincente: il marketing dei voucher per gli hotel

Guarda il video
Leggere articolo
di Matthias Ebner
May 2025