
Perché gli annunci di Google non sono più sufficienti nel marketing alberghiero
Le Google Ads sono uno strumento collaudato, ma nel settore alberghiero di oggi non sono più sufficienti. Scopra perché l’automazione del marketing è la chiave per ottenere più successo e fidelizzare gli ospiti a lungo termine.
Il comportamento dei consumatori è cambiato in modo significativo negli ultimi anni. Oggi per gli hotel non è più sufficiente attuare alcune misure di marketing mirate sui motori di ricerca per distinguersi dalla concorrenza e raggiungere i potenziali ospiti. Questo perché gli annunci pubblicitari nei risultati di ricerca (SEA) sono attivamente ignorati da molti ospiti; le persone tendono invece a rispondere ai risultati di ricerca organici.
Come fa un hotel ad attirare nuovi ospiti?
Gli ospiti che non conoscono ancora l'hotel in particolare percepiscono poco o nessun valore aggiunto quando visualizzano un annuncio sui motori di ricerca. Non si sentono informati e, al contrario, vengono indirizzati in modo eccessivamente promozionale. Se poi ci si rende conto che le persone hanno bisogno di più di un singolo touchpoint per prendere una decisione positiva di acquisto o di prenotazione, diventa evidente un altro punto debole della pura strategia pubblicitaria: il customer journey non può essere guidato attivamente in questo caso, perché i messaggi sono troppo brevi per avere effetto.
Una campagna mirata di newsletter per hotel in combinazione con pubblicazioni sui social media sembra essere molto più efficace. È importante notare che anche questi contenuti non devono essere pubblicati in modo impreparato e spontaneo, ma assolutamente strategico. Per questo motivo, le aziende di successo, compresi gli hotel, hanno oggi una strategia a medio termine, globale e soprattutto basata sui dati, che abbraccia tutte le piattaforme e i canali. In questo modo, tutte le azioni e le attività appaiono coerenti agli occhi dei potenziali ospiti e l'approccio fondato ottimizza al massimo l'intero marketing digitale dell'hotel.
Come si svolge attualmente il marketing alberghiero?
Molte aziende del settore alberghiero sprecano ancora molto denaro perché non gestiscono il loro online marketing in modo mirato e non lo dotano di misure pianificate. Al contrario, acquistano alla cieca costosi annunci sui motori di ricerca che non portano i risultati sperati.
Molti hotel si rendono conto di non utilizzare la marea di dati degli ospiti provenienti dalle prenotazioni precedenti, o di utilizzarli in modo inadeguato. Tuttavia, il marketing per hotel basato sui dati è una delle chiavi del successo nel mondo di oggi. Se questo viene combinato con una strategia a tutto tondo, nulla impedisce il successo dell'hotel. Se anche i servizi in loco e l'assistenza sono adeguati, gli ospiti saranno felici di tornare. Il risultato è l'auspicato utilizzo prevedibile della capacità produttiva, che dà all'azienda una sicurezza di pianificazione generale e può anche farle superare momenti difficili.
Qual è la soluzione nel marketing alberghiero?
L'esperienza dimostra che i diversi gruppi target di un hotel hanno anche un diverso comportamento di prenotazione. Questo fatto indiscutibile deve inevitabilmente riflettersi nel marketing alberghiero, se si vuole che l'attività abbia successo. I vecchi tempi delle soluzioni univoche sono finiti da un pezzo. Uno o più annunci semplici sui motori di ricerca possono al massimo essere utilizzati per gestire campagne mirate.
Gli albergatori devono quindi riconoscere il valore dei dati a loro disposizione e sapere che possono fare una grande differenza. È necessario agire in modo mirato. I dati devono essere analizzati e strutturati in modo che i vari gruppi target possano essere adeguatamente indirizzati. Ciascun gruppo ha bisogno di una strategia più o meno ampia, che il digital marketing dell'hotel dovrebbe perseguire.
Mentre un gruppo di ospiti reagisce più facilmente al video marketing, un altro ha bisogno di un post accattivante sui social media e il terzo si sente coinvolto da un post informativo sul blog. Questo per quanto riguarda i fatti, ma come può accadere tutto questo durante le attività alberghiere in corso? L'analisi e il raggruppamento dei dati in gruppi target potrebbero richiedere giorni, se non settimane. Si aggiungono continuamente nuovi dati, il che non facilita necessariamente il lavoro. E anche se il CRM può già fare molto lavoro preparatorio, l'analisi deve basarsi su punti chiave ben selezionati.
Un aiuto efficace dal software di marketing automatizzato per hotel
La buona notizia è che né l'albergatore né il responsabile marketing hanno bisogno di dedicare tempo alla gestione manuale dei dati. Grazie al software di automazione del marketing per hotel, come ADDITIVE+ MARKETING AUTOMATION, i dati non solo possono essere elaborati automaticamente. Il software è anche in grado di servire i touchpoint giusti. In altre parole, i dati disponibili vengono utilizzati per rivolgersi ai gruppi target al momento giusto, sulla piattaforma giusta e con un messaggio efficace.
Questo è l'internet marketing del futuro per gli hotel, che non richiede manodopera superflua. ADDITIVE è specializzata nel supportare gli hotel con l'automazione del marketing in hotel e quindi non solo nell'accompagnare e guidare in modo significativo il customer journey, ma anche nel garantire il più alto tasso di occupazione a lungo termine possibile.
Desiderate maggiori informazioni su come l'automazione del marketing può essere utilizzata nel vostro hotel? Saremo lieti di offrirvi una consulenza non vincolante:
Prenoti subito la Sua consulenza con i nostri esperti:
Consulenza online di 15 minuti, senza impegno
- Videoconsulenza di 15 minuti, gratuita e non vincolante
- Analisi delle Sue sfide attuali nel marketing digitale
- Come trasformare i dati degli ospiti in un motore di fatturato
- Strategie collaudate per aumentare occupazione e prenotazioni
Di quanto budget hanno davvero bisogno gli hotel per il marketing online?

- Guida dettagliata per determinare il budget
- Esempi di calcolo con valori specifici del settore alberghiero
- Lista di controllo per risparmiare sul budget di marketing
- Niente più decisioni istintive nella determinazione del budget