Fachbeitrag

Regolamentazioni per Booking.com: una svolta nella vendita diretta degli hotel?

4 min
16 May 2024

Regolamentazioni per Booking.com: una svolta nella vendita diretta degli hotel?

Guarda il video

Le nuove normative per Booking.com potrebbero cambiare in modo duraturo la vendita diretta degli hotel. Scopra quali opportunità e sfide si presentano per gli albergatori e come possono ottimizzare la loro strategia di distribuzione.

Il sito di prenotazione Booking.com dovrà adeguarsi a regole più severe nell'UE. La Commissione Europea ha classificato la piattaforma come "Gatekeeper" ai sensi del Digital Markets Act (DMA), concedendo al sito sei mesi di tempo per rispettare tutte le nuove regolamentazioni.

Il Digital Markets Act: la legge per mercati digitali aperti e bilanciati

Gli albergatori europei continuano a incontrare difficoltà con le pratiche commerciali e le restrizioni di Booking.com, che continuano a limitare il loro successo. Booking Holdings cerca di impedire agli albergatori di offrire prezzi migliori sui propri canali di vendita rispetto a quelli disponibili sulla loro piattaforma e non condivide con i partner alberghieri tutti i dati raccolti attraverso le inserzioni sul sito. Questa è una della tante problematiche che, grazie alla classificazione di Booking come "Gatekeeper" ai sensi del Digital Markets Act (DMA), potrebbero finalmente risolversi.

Il Digital Markets Act (DMA) è progettato proprio per impedire a queste grandi piattaforme di dominare i mercati online - o, in altre parole, per garantire che su queste piattaforme ci sia equità. Tra i "Gatekeeper" rientrano per esempio i servizi online che raggiungono un certo numero di utenti e clienti commerciali nell'UE.

Questa classificazione da parte della Commissione Europea rappresenta una vera e propria svolta per il settore alberghiero.

<div class="article_quote"><div class="article_quote_contain"><div class="article_quote_quote">"Dopo un decennio di lotta da parte degli hotel europei contro Booking.com, il DMA potrebbe diventare un “Game Changer” in questa situazione."</div><div class="article_quote_name u-text-style-main">Alexandros Vassilikos, HOTREC Präsident (Europäischer Dachverband des Gaststättenwesens)</div></div></div>

Cosa significa tutto questo per gli hotel?

Finora, per gli hotel è stato molto difficile competere contro la presenza di mercato delle piattaforme come Booking. Con questo cambiamento, gli hotel avranno più possibilità per promuovere le prenotazioni dirette e diminuire la dipendenza da piattaforme di terze parti e OTA (agenzie di viaggio online). 

L’elenco delle principali modifiche:

  • Ulteriore alleggerimento delle clausole di miglior prezzo
    Booking potrebbe essere costretto a eliminare le rigide clausole di miglior prezzo in Europa, che finora facevano sì che il portale potesse proporre le migliori condizioni. Con questo allentamento, gli hotel potranno amministrare attivamente i loro prezzi, rendere più attraenti le prenotazioni dirette e aumentare così la loro quota di mercato.
  • Permettere prenotazioni dirette tramite i propri canali di vendita
    La piattaforma di prenotazione online deve consentire agli hotel di offrire prenotazioni dirette e non può impedire agli utenti di rivolgersi direttamente agli hotel al di fuori del sito web della piattaforma.
  • Accesso ai dati generati per gli utenti commerciali
    Booking deve concedere agli hotel l'accesso ai dati generati dalle ricerche degli utenti sulla piattaforma. Questo diventa particolarmente importante per il marketing digitale per hotel.

Questa evoluzione accentua la necessità per gli hotel di attuare un marketing digitale efficiente, al fine di aumentare la propria visibilità nei motori di ricerca e potenziare così i canali di vendita diretta.

<div class="article_quote"><div class="article_quote_contain"><div class="article_quote_quote">"La buona notizia di oggi è che i vacanzieri trarranno vantaggio da una scelta più ampia e gli hotel avranno maggiori opportunità commerciali."</div><div class="article_quote_name u-text-style-main">Margrethe Vestager, Exekutiv-Vizepräsidentin und Kommissarin für Wettbewerb</div></div></div>

Perché un buon marketing online per gli hotel ora è più importante che mai?

Anche se in alcuni paesi europei come la Germania esistono già divieti di parità tariffaria, non hanno portato a una significativa ridistribuzione delle quote di mercato a favore delle agenzie di viaggio online come Booking. Una delle ragioni è la forte posizione di Booking nei motori di ricerca e la dipendenza di molti piccoli hotel dalla piattaforma, che tante volte non praticano un proprio marketing online alberghiero.

I vantaggi del rafforzamento delle vendite dirette:

  • Risparmio sui costi:
    Con le prenotazioni dirette, le commissioni pagate alle agenzie di viaggio online si eliminano. 
  • Rapporto con i clienti:
    Il contatto diretto con gli ospiti permette una comunicazione più personale e una migliore analisi dei dati generati.
  • Controllo dei prezzi:
    Gli hotel possono reagire più rapidamente ai cambiamenti di mercato e modificare i propri prezzi in modo autonomo.

Prenoti subito la Sua consulenza con i nostri esperti:

Consulenza online di 15 minuti, senza impegno

Play
Ecco quanto è semplice iniziare.
Scopra come si svolge il nostro confronto – in modo trasparente, comprensibile e su un piano di parità.
  • Videoconsulenza di 15 minuti, gratuita e non vincolante
  • Analisi delle Sue sfide attuali nel marketing digitale
  • Come trasformare i dati degli ospiti in un motore di fatturato
  • Strategie collaudate per aumentare occupazione e prenotazioni
Prenoti una consulenza
Invii una richiesta

Gli hotel come possono beneficiarne al massimo?

Con le nuove normative, espandere la propria presenza online e implementare strategie di marketing innovative è essenziale per gli hotel. Solo così potranno sfruttare al meglio le condizioni di mercato in evoluzione e rafforzare le loro vendite dirette.

La classificazione di Booking come Gatekeeper offre un'opportunità unica per gli hotel di riacquisire il controllo dei propri canali di distribuzione e rafforzare la propria posizione di mercato con un marketing online efficace.

Il suo partner per il marketing professionale degli hotel

Come agenzia di marketing per hotel esperta, ADDITIVE offre soluzioni di marketing specializzate che aiutano gli hotel a rafforzare la loro presenza online e aumentare le prenotazioni dirette. Le nostre soluzioni software e strategie di marketing sono progettate apposta per migliorare la visibilità nei motori di ricerca attraverso pubblicità targettizzata sui motori di ricerca, stabilire campagne pubblicitarie redditizie sui social network e acquisire continuamente nuovi ospiti.

Se desidera scoprire di più sulle possibilità di marketing digitale per il suo hotel, può fissare un appuntamento per una consulenza gratuita con un collaboratore di ADDITIVE:

Best practice, know-how e success story:

altri contenuti da leggere.

Panico legato all'IA nel turismo? Come si orientano gli hotel nella giungla dell'IA

Guarda il video
Leggere articolo
di Nora Ausserhofer
October 2025

Hotel Familiare Laurentius: oltre il 90% di occupazione grazie a un marketing innovativo

Guarda il video
Leggere articolo
di Armin Gögele
September 2025

Marketing Real Talk #1: ROI o ROAS nel marketing online: qual è la vera differenza?

Guarda il video
Leggere articolo
di David Weitlaner
August 2025

Marketing Real Talk: la nuova serie per fare chiarezza nel marketing alberghiero

Guarda il video
Leggere articolo
di Joachim Leiter
August 2025

Integrazione diretta con Oracle Opera Cloud: nuova interfaccia disponibile

Guarda il video
Leggere articolo
di Peter Putzer
July 2025

Semplice, intuitivo, vincente: il marketing dei voucher per gli hotel

Guarda il video
Leggere articolo
di Matthias Ebner
May 2025