Hashtag

Armin Gögele
ultimo aggiornamento il
27 June 2022

Erklärung "Hashtag"

Ein Hashtag ist ein mit dem Schriftzeichen Doppelkreuz # versehenes Schlagwort oder eine Schlagwortgruppe, mit deren Hilfe Inhalte in sozialen Netzwerken gezielt gefunden werden können. Auf diese Weise wird die Suche nach sich thematisch überschneidenden Beiträgen erleichtert.

Wo kommt der sogenannte Hashtag her?

2007 nutzte Twitter erstmals diese Art von Verschlagwortung und etablierte die Nutzung für weitere Social-Media-Netzwerke wie Facebook, LinkedIn, Pinterest oder TikTok.

Besonders häufig werden Hashtags auf Instagram genutzt, wo die User ihre hochgeladenen Bilder verschlagworten und dadurch kategorisieren. Aussagekräftige Hashtags erhöhen die Sichtbarkeit eines Postings. Hashtags können allgemein gültige Wörter oder Aussagen sein, jedoch auch selbst kreierte, kreative Wortschöpfungen. Die Werbebranche nutzt das Potential von gut funktionierenden Hashtags auch in Fernsehspots, Plakaten oder Zeitschriftenanzeigen.

Wichtige Fragen zum Thema Hashtag:

Quali vantaggi offrono gli hashtag?

L’uso mirato degli hashtag può aumentare significativamente la portata dei post sui social network. In questo modo è possibile raggiungere nuovi gruppi di potenziali interessati e aumentare in generale il tasso di interazione. Scegliendo gli hashtag giusti, è possibile rivolgersi in modo particolarmente efficace a un determinato pubblico, grazie all’associazione del contenuto a specifiche tematiche basata sugli hashtag. Inoltre, gli hashtag rappresentano uno strumento semplice per la ricerca di contenuti e per identificare le tendenze attuali, offrendo indicazioni utili per creare contenuti rilevanti per il target nel marketing digitale.

Come possono gli hotel utilizzare gli hashtag nel marketing?

La scelta mirata degli hashtag giusti contribuisce a raggiungere in modo efficiente e preciso un determinato pubblico. Questo avviene tramite l’associazione del contenuto a specifiche tematiche basata sugli hashtag. Nel marketing online per hotel, nell’ambito di un’analisi del target, conviene considerare non solo il comportamento e gli interessi del pubblico, ma anche gli hashtag utilizzati. L’obiettivo è raggiungere un pubblico specifico: l’uso di hashtag popolari tra tutti i viaggiatori (ad esempio #travel) ha generalmente poco effetto, mentre hashtag mirati in una nicchia (ad esempio #travelsouthtyrol) generano attenzione nel pubblico giusto e contribuiscono in modo efficace al successo di una strategia social media ben strutturata per gli hotel.

Prenoti subito la Sua consulenza con i nostri esperti:

Consulenza online di 15 minuti, senza impegno

Play
Ecco quanto è semplice iniziare.
Scopra come si svolge il nostro confronto – in modo trasparente, comprensibile e su un piano di parità.
  • Videoconsulenza di 15 minuti, gratuita e non vincolante
  • Analisi delle Sue sfide attuali nel marketing digitale
  • Come trasformare i dati degli ospiti in un motore di fatturato
  • Strategie collaudate per aumentare occupazione e prenotazioni
Prenoti una consulenza
Invii una richiesta

Best practice, know-how e success story:

altri contenuti da leggere.

Panico legato all'IA nel turismo? Come si orientano gli hotel nella giungla dell'IA

Leggere articolo
Video ansehen
di Nora Ausserhofer
October 2025

Hotel Familiare Laurentius: oltre il 90% di occupazione grazie a un marketing innovativo

Leggere articolo
Video ansehen
di Armin Gögele
September 2025

Marketing Real Talk #1: ROI o ROAS nel marketing online: qual è la vera differenza?

Leggere articolo
Video ansehen
di David Weitlaner
August 2025

Marketing Real Talk: la nuova serie per fare chiarezza nel marketing alberghiero

Leggere articolo
Video ansehen
di Joachim Leiter
August 2025

Integrazione diretta con Oracle Opera Cloud: nuova interfaccia disponibile

Leggere articolo
Video ansehen
di Peter Putzer
July 2025