Fachbeitrag

4 motivi per cui gli albergatori dovrebbero investire nei contatti con gli ospiti esistenti

2 min
26 August 2021

4 motivi per cui gli albergatori dovrebbero investire nei contatti con gli ospiti esistenti

Guarda il video

L’acquisizione di nuovi ospiti richiede risorse di marketing considerevoli. Tuttavia, concentrandosi sui contatti già esistenti, gli albergatori possono lavorare in modo più efficiente e aumentare la soddisfazione degli ospiti. Scopra perché investire nelle relazioni esistenti è fondamentale per il Suo successo.

Molti hotel concentrano le loro strategie di marketing sull'acquisizione di nuovi ospiti. Tuttavia, spesso non dispongono di una strategia efficace per incrementare il tasso di ritorno degli ospiti. Gli hotel che si dedicano attivamente a costruire relazioni durature con gli ospiti ottengono vantaggi significativi nel marketing alberghiero.

Il problema: I nuovi ospiti sono costosi

La Customer Journey comprende tutto il percorso che un ospite compie in relazione all'hotel, iniziando molto prima dell'arrivo. Attraverso campagne pubblicitarie e di marketing, l'ospite viene attratto dall'hotel, lo considera per le sue vacanze e infine prenota. Se le aspettative dell'ospite vengono soddisfatte o superate durante il soggiorno, l'ospite diventa fedele all'hotel, ritorna e lo consiglia ad altri.

Questo processo richiede numerosi punti di contatto e comunicazione. L'acquisizione continua di nuovi clienti è quindi costosa e richiede un intenso impegno di marketing. Motivare gli ospiti esistenti a tornare è una strategia di vendita molto più efficiente. Conoscendo già il prodotto, gli ospiti esistenti entrano nel percorso del cliente in una fase successiva, risparmiando così risorse di marketing e budget.

I 4 vantaggi dei contatti con gli ospiti esistenti

  • Costa cinque volte meno mantenere un ospite esistente che acquisirne uno nuovo (secondo uno studio di Invesp).
  • I contatti esistenti offrono un alto grado di sicurezza nella pianificazione grazie ai lunghi tempi di prenotazione.
  • Portano a una maggiore soddisfazione degli ospiti, poiché non hanno aspettative errate sull'hotel.
  • Gli ospiti ricorrenti diventano preziosi ambasciatori dell'hotel. Infatti, più spesso un ospite torna, più è probabile che raccomandi l'hotel ad altri.

La maggior parte degli hotel non ha una strategia per trasformare i contatti o i dati degli ospiti esistenti in ospiti ricorrenti. Pochi dispongono di sistemi di filtraggio automatico o analisi dei dati per contattare questi ospiti in modo mirato. Una gestione manuale non è fattibile a causa dell'alto carico di lavoro.

La soluzione: Automazione del marketing - ma perché?

L'obiettivo per gli hotel per vacanze deve essere quello di prolungare il ciclo di vita degli ospiti, poiché un ospite porta all'hotel non solo il valore della sua prima prenotazione. C'è un grande potenziale per ricavi futuri e una fidelizzazione a lungo termine.

Utilizzando un software per l'automazione del marketing in hotel (come ADDITIVE+ MARKETING AUTOMATION), è possibile mantenere una comunicazione continua con l'ospite, entusiasmandolo sempre di nuovo per un soggiorno in hotel e prolungando così il suo ciclo di vita. In concreto: aumento del tasso di ritorno, maggior ricavo per ospite e minori sforzi e costi per prenotazione. Ogni ospite riceve il messaggio giusto al momento giusto sul canale preferito. In questo modo, gli hotel impiegano il loro budget per le attività di marketing online in modo mirato, aumentando i ricavi in modo sostenibile e senza alcun sovraccarico di lavoro quotidiano.

Per ulteriori informazioni su come implementare concretamente l'automazione del marketing o delle vendite per gli hotel, consulta il Whitepaper gratuito di ADDITIVE: Rivoluzione nel Marketing degli hotel - La guida per avere più ospiti abituali grazie alla marketing automation.

Rivoluzione nel marketing alberghiero: La guida per avere più ospiti regolari grazie alla marketing automation

  • Aumenta il fatturato per ospite in modo mirato
  • 8 consigli su come far tornare gli ospiti
  • Usare con successo l'automazione del marketing negli hotel
  • Cosa considerare nella scelta del software

Scaricare PDF gratuitamente
Prenota una consulenza

Best practice, know-how e success story:

altri contenuti da leggere.

Panico legato all'IA nel turismo? Come si orientano gli hotel nella giungla dell'IA

Guarda il video
Leggere articolo
di Nora Ausserhofer
October 2025

Hotel Familiare Laurentius: oltre il 90% di occupazione grazie a un marketing innovativo

Guarda il video
Leggere articolo
di Armin Gögele
September 2025

Marketing Real Talk #1: ROI o ROAS nel marketing online: qual è la vera differenza?

Guarda il video
Leggere articolo
di David Weitlaner
August 2025

Marketing Real Talk: la nuova serie per fare chiarezza nel marketing alberghiero

Guarda il video
Leggere articolo
di Joachim Leiter
August 2025

Integrazione diretta con Oracle Opera Cloud: nuova interfaccia disponibile

Guarda il video
Leggere articolo
di Peter Putzer
July 2025

Semplice, intuitivo, vincente: il marketing dei voucher per gli hotel

Guarda il video
Leggere articolo
di Matthias Ebner
May 2025